Fonte: Studio Astolfi
Con Determinazione Dirigenziale n. 429/VI/12 la graduatoria è scorsa fino alla posizione 190
>>>> Scarica l’allegato A alla Determinazione Dirigenziale 429/VI/12
Fonte: Studio Astolfi
Con Determinazione Dirigenziale n. 429/VI/12 la graduatoria è scorsa fino alla posizione 190
>>>> Scarica l’allegato A alla Determinazione Dirigenziale 429/VI/12
Fonte: Provincia MC
Si comunica che con la Determina Dirigenziale n. 506/VI del 02/10/2012 è stato emanato avviso pubblico di presentazione domande per accesso all’intervento “Sostegno alla creazione di nuove imprese finalizzate a favorire l’occupazione”
SINTESI
BENEFICIARI: può accedere al finanziamento solo chi, al momento della presentazione della domanda, è in possesso dei seguenti requisiti:
SPESE AMMISSIBILI:
CONTRIBUTO: in conto capitale max 25.000 €, nel seguente modo:
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE 07/11/2012
Fonte: www.cronachemaceratesi.it – www.studioastolfi.com
Data: 17/09/2012
Sostegno alla costituzione di nuove imprese : 1,8 mln di euro dalla Provincia di Macerata
Ogni iniziativa imprenditoriale potrà contare su un sostegno in conto capitale fino a 25 mila euro
Mettersi a lavorare in proprio, pur non essendo una decisione facile da prendere in un periodo di crisi come quello che stiamo attraversando, può tuttavia essere una soluzione per prevenire la perdita di lavoro o per mettere fine a contratti precari o addirittura per far fronte allo stato di disoccupazione.
Per incentivare un tale percorso, l’Amministrazione provinciale di Macerata ha deciso di emanare un bando che prevede uno stanziamento di oltre un milione e 800 mila euro per la concessione di contributi in conto capitale a sostegno della creazione di nuove imprese. La Giunta provinciale ha già deliberato gli indirizzi operativi ed ora gli uffici stanno materialmente redigendo il bando, che sarà pubblicato entro due o tre settimane, appena acquisito il necessario parere della Regione Marche. Il finanziamento del bando, infatti, è assicurato con il fondo regionale derivante dall’attuazione del POR Marche (Fondo sociale europeo 2007/2013).
“L’emanazione di questo bando – ricorda il presidente Antonio Pettinari – rientra tra le iniziative a sostegno dell’economia del territorio che sono state frutto di concertazione con le forze economiche e sindacali e che successivamente sono confluite nel Piano pluriennale della formazione professionale e delle politiche del lavoro, approvato all’unanimità dal Consiglio provinciale. A differenza di altre azioni finanziate direttamente dalla Provincia, questo bando non subisce i vincoli imposti dal patto di stabilità, né i tagli imposti dal recente decreto governativo. L’Amministrazione provinciale ritiene che questo, come altri bandi emanati in passato per incentivare le assunzioni, gli investimenti di carattere innovativo, l’occupazione femminile, la conciliazione tra i tempi di vita e di lavoro, siano molto utili non solo a tamponare gli effetti delle crisi economica, ma anche ad aiutare la ripresa e lo sviluppo. Il nuovo bando non deve essere visto solo come un ‘paracadute’, ma anche l’occasione per mettersi alla prova e per
dare fiato all’entusiasmo dei più giovani ”.
Ogni iniziativa imprenditoriale potrà contare su un sostegno in conto capitale fino a 25 mila euro. Quindi complessivamente si stima che potranno essere incentivate non meno di 80-90 nuove micro o piccole imprese sul territorio di tutta la provincia di Macerata. Il bando di prossima pubblicazione specificherà i requisiti soggettivi di coloro che potranno fare richiesta di contributo, il tipo di spese ammissibili a contribuzione, i termini per inoltrare la richiesta e per attuare il progetto di avviamento della nuova attività.
Fonte: www.studioastolfi.com – www.impresa.marche.it
SINTESI DEL BANDO
E’ stato approvato il bando per la concessione di contributi in c/capitale rivolto ad aggregazioni di imprese in filiere tecnologico-produttive per investimenti in ricerca e sviluppo realizzati in collaborazione con organismi di ricerca o centri per l’innovazione ed il trasferimento tecnologico. (DDPF n.69 del 25/07/2012)
Il bando è stato pubblicato sul BUR Marche del 2 agosto 2012.
I progetti dovranno essere sviluppati negli ambiti tecnologici inerenti le tecnologie per l’Ambient Assisted Living (“information technology for assistance to live a fully independent life”), le tecnologie per la “green smart home”, le biotecnologie per il benessere e la salute della persona e le soluzioni tecnologiche avanzate per prodotti “Made in Italy” personalizzati ed eco-efficienti.
Le intensità di aiuto differiscono a seconda della dimensione aziendale e prevedono una percentuale contributiva sugli investimenti ammessi pari al 30% per le grandi imprese, al 40% per le medie imprese e al 50% per le micro e piccole imprese.
Somma stanziata: 9,8 milioni €
I progetti si concluderanno entro 18 mesi e comporteranno un investimento in risorse umane e strumentali non inferiore a 500.000,00 euro e non superiore e 2.000.000,00 di euro.
La valutazione dei progetti verrà effettuata da esperti accreditati ed iscritti all’Albo della Regione Marche o all’Albo del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca scientifica.
La modalità di partecipazione alle agevolazioni si svolgerà in due stadi, al fine di minimizzare gli oneri sostenuti dalle imprese per la fase di progettazione e di selezionare, attraverso una procedura snella e semplificata, le migliori idee progettuali, invitando poi le imprese a presentare un progetto esecutivo che concorrerà nella graduatoria di merito.
La domanda di agevolazione dovranno essere presentate in via telematica, utilizzando la procedura informatica disponibile all’indirizzo internet http://sigfridodomanda.regione.marche.it, dal 20 settembre 2012 al 31 ottobre 2012.
DOWNLOAD
Scarica il Bando – DDPF 69 del 26.07.2012 e la modulistica DDPF 87/IRE del 12.09.2012 per la partecipazione al bando emanato dalla Regione Marche