E-BOOK “OPERAZIONI INTERNAZIONALI”: online la versione 1.09

E’ online sul sito del Commercialista Telematico il nuovo e-book dello Studio Giardini “OPERAZIONI INTERNAZIONALI” versione 1.09, aggiornato al 13/05/2014.

L’e-book è diviso in 12 capitoli per circa 400 pagine.

>>>> Scarica gratuitamente indice e presentazione dell’e-book

Tante le novità e gli aggiornamenti effettuati alle ultime modifiche legislative e di prassi, in particolare:

  • la cronologia delle modifiche alla normativa IVA dal 2010;
  • l’ingresso della Croazia nella UE a partire dal 01/07/2013 e i riflessi IVA(beni, servizi, triangolazioni) e doganali (origine, ecc.)
  • le operazioni effettuate prima della nomina del rappresentante fiscale;
  • il nuovo Codice Doganale Comunitario Reg. UE 952/2013;
  • la RM 10/E/2014 sull’Expo Milano 2015
  • la RM 94/E/2013 sulle cessioni all’esportazione con effetto traslativo differito
  • la sentenza della corte UE sul termine di 90 giorni per l’export
  • l’immissione in libera pratica senza prestazione di garanzia dal 08/04/2014
  • determinazione del valore in dogana tramite first sale rule per vendite a catena;
  • il Reg. 1042/UE/2013 in tema di servizi immobiliari e servizi Tbes
  • il nuovo regime MOSS (Mini One Stop Shop) per i servizi Tbes (Telecommunication Broadcasting Electronic Services);
  • le novità in materia di VIES
  • lo scadenzario Intrastat 2014
  • il caso particolare della triangolazione con leasing
  • la nuova comunicazione polivalente per acquisti da san Marino e comunicazioni black list e le modalità di compilazione
  • l’uscita di San Marino dall’elenco dei Paesi Black List DM 12/02/2014
  • lo scadenzario Black List 2014
  • le nuove proposte di armonizzazione delle sanzioni doganali in ambito UE
  • la CM 35/E/2013 in merito all’IVA pagata a seguito di accertamento import

>>>> Acquista l’e-book (prezzo 30,25 € IVA inclusa)

INTRASTAT: online il nuovo software INTR@web 2014

E’ disponibile in rete sul sito internet dell’Agenzia Dogane il software Intr@Web 2014.

Il software fornisce agli operatori economici una serie di servizi per la gestione degli elenchi riepilogativi delle cessioni e degli acquisti intra UE di beni e dei servizi resi o ricevuti in ambito comunitario, distinguendosi per la sua modularità. In tal senso sono disponibili:

  • modulo “compilazione” degli elenchi mediante l’acquisizione dei dati sia manuale che automatica da flussi esterni;
  • modulo “controllo”, che consente la verifica formale degli Intrastat su file prodotti anche con software diversi da quelli messi a disposizione dall’Amministrazione;
  • modulo “telematico”, che segue l’utente per la corretta trasmissione in rete attraverso il collegamento telematico dell’operatore al “Servizio telematico doganale – E.D.I.” del sito dell’Agenzia.

In particolare, Intr@Web 2014 consente compilazione, controllo formale e trasmissione telematica dei modelli Intrastat, che operatori economici o loro delegati devono inviare all’Agenzia Dogane, con periodicità mensile o trimestrale, in base al valore degli scambi; la presentazione dei modelli è:

  • mensile, se nel trimestre di riferimento o in uno dei quattro precedenti, l’ammontare delle operazioni è superiore a 50mila euro;
  • trimestrale, se nei quattro trimestri precedenti e per ciascuna categoria di operazioni, l’ammontare è inferiore a 50 mila euro.

Gli elenchi vanno trasmessi entro il 25 del mese successivo al periodo di riferimento.

>>>> Scarica lo SCADENZARIO INTRASTAT 2014

INTRASTAT: Scadenzario 2014

Dato il gradimento dell’anno passato (oltre 2700 downloads) pubblichiamo anche quest’anno lo scadenzariogratuito e personalizzabile, per la gestione degli adempimenti INTRASTAT per l’anno 2014, in versione PDF . Si ritiene utile infatti, stante i continui cambiamenti che si verificano, una panoramica delle date precise di invio.

Si forniscono degli esempi in calce al calendario per comprendere le variazioni di periodicità

>>>> Scarica lo scadenzario INTRASTAT 2014

pdf_icon

INTRASTAT: semplificazione del sistema e raccolta dati – Reg.(UE)1093/2013

Con Reg. (UE) 1093/2013 del 4/11/2013, la Commissione UE ha modificato il Reg. (CE) 638/2004 del 31/03/2004, relativo alle statistiche UE sugli scambi di beni tra Stati membri. Il fine è di arrivare a un quadro comune per la produzione sistematica di statistiche comunitarie relative agli scambi di beni tra Stati membri: tale semplificazione dovrebbe ridurre gli oneri gravanti sui soggetti obbligati a fornire le informazioni statistiche, in particolare le PMI.

Il Reg. (CE) 1982/2004 del 18/11/2004, di attuazione del Reg. (CE) 638/2004, stabilisce invece le modalità di rilevazione delle informazioni Intrastat. Gli Stati membri sono tenuti a inviare i propri risultati mensili per valore statistico a Eurostat, ma sono soggetti a limitazioni in merito alle modalità pratiche della loro rilevazione. Il nuovo regolamento prevede ora un approccio globale coerente nella raccolta delle informazioni Intrastat, semplificando le modalità di rilevazione dei valori statistici.