BANDI INAIL: Pubblicate le Graduatorie del bando ISI 2012

Fonte: Studio Astolfi

RESOCONTO

Ultima domanda finanziata:   16.00.03.459

Fondi stanziati per la Regione Marche Euro 4.130.120

  1. PROGETTI DI INVESTIMENTO

Domande presentate.:   551     (626 -72)

Finanziate: fino alla nr. 63  (59 domande finanziate, 63-4)  [10,7% delle domande presentate]

2   PROGETTI PER L’ADOZIONE DI MODELLI ORGANIZZATIVI E DI  RESPONSABILITA’ SOCAILE

Finanziate 25 domande su 72 presentate (34% delle domande presentate)

Il BANDO NON PREVEDE LO SCORRIMENTO DELLA GRADUATORIA

Le imprese collocate in posizione utile per il finanziamento dovranno far pervenire, a pena di esclusione, entro il 27 Maggio 2013 alla Sede INAIL territorialmente competente, tutta la documentazione prevista dall’articolo 15 dell’Avviso Pubblico, secondo le modalità indicate dall’articolo 24 dell’Avviso stesso.

Download: 

>>>> articolo su sito studioastolfi.com con comunicato INAIL e graduatorie

>>>> graduatorie Marche Investimenti

>>>> graduatorie Marche Modelli

BANDI INAIL: 18 aprile 2013 dalle 16 alle 17 invio telematico domande

Fonte: Studio Astolfi

La procedura di inoltro dei progetti che hanno superato la prima fase avverrà in un’unica sessione di un’ora, tra le 16 e le 17. Con la terza tranche dell’operazione che sostiene gli interventi per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, l’Istituto mette a disposizione delle aziende 155 milioni di euro ripartiti in budget regionali.

>>> Vai alla pagina dello Studio Astolfi con:

– Sintesi

– Regole tecniche per la partecipazione all’inoltro online

– Incentivi INAIL alle imprese

 

BANDI REGIONE MARCHE: POR Filiere 2013 Made In Italy

Fonte: STUDIO ASTOLFI

NOME BANDO: SOSTEGNO ALLE PMI AL FINE DI FAVORIRE I PROCESSI DI AGGREGAZIONE IN FILIERE E LE PRODUZIONI  MADE IN ITALY (decreto n.17 del 14/3/2013 – pubblicato sul  bollettino ufficiale nr.17 del 21/03/2013) POR MARCHE 2007-2013

SCADENZA:  20 MAGGIO 2013

AMBITO TERRITORIALE:   Regione Marche

FONDI STANZIATI:  € 3.600.000,00  cosi’  ripartiti:

  • € 900.000,00 per il comparto calzaturiero, pelli e cuoio;
  • € 900.000,00 per il comparto tessile e abbigliamento;
  • € 900.000,00 per il comparto legno e mobile;
  • € 900.000,00 per il comparto agroalimentare.

DESCRIZIONE INTERVENTO

L’intervento intende promuovere l’aggregazione e la cooperazione fra tutti gli attori della filiera con specifico riferimento ai comparti:

  •  calzaturiero;
  •  pelli e cuoio;
  •  tessile e abbigliamento;
  •  legno e mobile e agroalimentare.  

SOGGETTI BENEFICIARI (sono escluse le grandi imprese)

Possono beneficiare delle agevolazioni previste dal presente bando le micro, piccole e medie imprese, industriali o artigiane, esclusivamente in forma aggregata.

LE FILIERE POSSONO ESSERE:

  • Orizzontali (aziende che operano sullo stesso ramo di attività)
  • Verticali  (aziende che operano in fasi  consecutive della  medesima filiera)
  • Allargate  (miste)

TIPOLOGIE DEI RAGGRUPPAMENTI  (ciascuna impresa può presentare una sola domanda)

1) Raggruppamenti di imprese costituiti o ancora da costituire con forma giuridica di “contratto di rete” ; 

2) R.T.I Raggruppamenti Temporanei di Imprese – costituiti, o ancora da costituire ;

AMBITI DI INTERVENTO  

L’intervento agevolativo sarà concesso sotto forma di contributo in conto capitale; ogni raggruppamento di imprese può richiedere esclusivamente un contributo per ambito di intervento fino ad un massimo di tre per un importo complessivo non superiore a € 250.000,00 come di seguito specificato:

  1. MISURA A: “SOSTEGNO ALL’INNOVAZIONE”  (contributo del 50%)
  2. MISURA B: “SVILUPPO DI SISTEMI INFORMATICI”  (contributo: Micro e Piccole Imprese 20%; Medie Imprese 10%)
  3. MISURA C: “VALORIZZAZIONE DEL CAPITALE UMANO QUALIFICATO IN AZIENDA”(contributo: Micro e Piccole Imprese 20%; Medie Imprese 10%)
  4. MISURA D: “TUTELA DEL MADE IN ITALY E  SALVAGUARDIA DELLA SALUTE” (contributo del 50%)
  5. MISURA E:  “PROMOZIONE E SUPPORTO ALL’INTERNAZIONALIZZAZIONE “(contributo del 50%)

SPESE AMMISSIBILI

Sono riportate nel sito. In generale:

  •  Consulenze
  •  Attrezzature
  •  Hardware e software
  •  Personale per la misura C
  •  Macchinari  (a particolari condizioni)

DOWNLOAD:

>>> SINTESI DELLA NORMATIVA (Link a Studio Astolfi)