Bandi Provincia MC: scorrimento graduatoria “Sostegno Creazione Impresa 2012”

Fonte: Provincia MC  –  Studio Astolfi

Si comunica che con DD n. 584/VI del 08/08/2013 si è proceduto allo scorrimento della graduatoria approvata con DD 144/VI del 06/03/2013 di cui all’Avviso pubblico emanato con DD 506/VI del 02/10/2012 relativo al Sostegno alla creazione di nuove imprese finalizzate a favorire l’occupazione (Anno 2012) .

FONDI  STANZIATI: €   314.428,37

ASSE I  –  FINANZIATE DALLA NR. 33 ALLA NR. 41

ASSE III –  FINANZIATE DALLA NR. 16  ALLA  NR.17

Scarica la graduatoria aggiornata: DD n.584/VI del 08/08/2013

BANDI REGIONE MARCHE: POR Filiere 2013 Made In Italy – GRADUATORIA

Fonte: STUDIO ASTOLFI

Data: 24/09/2013

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE INNOVAZIONE RICERCA E COMPETITIVITÀ DEI SETTORI PRODUTTIVI

N. 82/IRE DEL 24/09/2013

Oggetto: POR MARCHE 2007-13 e L 598/94 art 11 –Sostegno alle PMI al fine di favorire i processi di aggregazione in filiere e le produzioni made in Italy– Int 121.05.08 – Approvazione graduatorie, integraz. dotazione e concessione contributi

Fondi  stanziati Euro  5.692.989,18  (Euro  3.600.000,00 stanziati inizialmente + ulteriore stanziamento di  Euro 2.082.989,00)

Dagli esiti dell’istruttoria condotta è risultato che nell’ambito dei 41 progetti pervenuti in formato digitale inoltrati tramite PEC:

a) n. 39 progetti sono ritenuti ammissibili, per un costo totale ammesso pari a € 13.040.340,24 e di contributi concedibili pari a € 6.484.085,18 e più precisamente:

– N. 5 progetti ritenuti ammissibili per il comparto “TESSILE E ABBIGLIAMENTO”, per un costo totale ammesso pari a € 1.484.244,00 e di contributi concedibili pari a € 744.044,00;

Tutte e 5 le domande sono state finanziate.

– N. 7 progetti ritenuti ammissibili per il comparto “AGROALIMENTARE”, per un costo totale ammesso pari a € 1.791.329,00 e di contributi concedibili pari a € 883.715,50;

Tutte e 7 le domande sono state finanziate.

– N. 17 progetti ritenuti ammissibili per il comparto “CALZATURIERO, PELLI E CUOIO”, per un costo totale ammesso pari a € 6.213.912,74 e di contributi concedibili pari a € 3.059.171,18;

Sono state finanziate le prime 12 in graduatoria.

– N. 10 progetti ritenuti ammissibili per il comparto “LEGNO E MOBILI”, per un costo totale ammesso pari a € 3.550.853,90 e di contributi concedibili pari a € 1.797.154,50;

Tutte e 10 le domande sono state finanziate.

b) n. 1 progetto è risultato irricevibile perchè inviato fuori termine;

c) n. 1 progetto è stato escluso per mancanza di requisiti.

La graduatoria  potrebbe comunque scorrere.

Si stabilisce, altresì, che i progetti presentati dai raggruppamenti di imprese indicati nell’allegato 4.a contrassegnati dalla dicitura nella colonna “AMMISSIBILITA’” di “AMMESSA”, pur essendo ammissibili, non vengono finanziati con il presente atto per insufficiente disponibilità finanziaria, ma potranno essere finanziati attraverso l’utilizzo di eventuali economie di gestione derivanti da revoche, rinunce, minori rendicontazioni o sopraggiunte disponibilità a valere sulle risorse comunitarie, statali e regionali. Più specificatamente:

– per il comparto “CALZATURIERO, PELLI E CUOIO” i progetti dalla posizione 13 (impresa capofila LINEA ITALIA CALZATURE DI PAOLO SILENZI di Montegranaro) alla posizione 17 (impresa capofila CALZATURIFICIO ROSSI SRL di Montegranaro) della graduatoria di merito di cui all’Allegato 4.a non vengono finanziati con il presente atto per insufficiente disponibilità finanziaria.

>>>> SCARICA LA GRADUATORIA (DDPF n.82 del 24/09/2013)

BANDI PROVINCIA FM: Agevolazioni per consulenze

Fonte:  http://www.provincia.fermo.it/sostegno-innovazione

Scadenza: 4 luglio 2013

1) INCENTIVI ALLE PMI PER LA SPERIMENTAZIONE DI MODALITA’ ORGANIZZATIVE CHE INCREMENTINO LA PRODUTTIVITA’ SALVAGUARDANDO  I LIVELLI OCCUPAZIONALI

Avviso approvato con DD n. 79 del 15/05/2013 – Rettificato con DD n. 85 del 29/05/2013 e DDn. 98 del 13/06/2013

è finalizzato a finanziare le piccole e medie imprese con un contributo a fondo perduto fino a 30.000 euro per realizzare progetti aziendali più strutturali della durata massima di 10 mesi suscettibili di incrementare la loro produttività e mantenere i livelli occupazionali e per questo motivo il contributo può riguardare sia le spese immateriali (ad esempio consulenze) che l’acquisizione di attrezzature;

>>> Leggi la sintesi del Bando

 

2) AZIONI DI CONSULENZA E CHECK UP FINALIZZATE A FAVORIRE L’INTRODUZIONE DI INNOVAZIONE E LA QUALIFICAZIONE DEI MODELLI PRODUTTIVI.

Avviso approvato con DD n. 79 del 15/05/2013 

E’ finalizzato a finanziare progetti della durata massima di 4 mesi attraverso l’acquisizione di consulenze altamente innovative con un contributo a fondo perduto fino a 10.000 euro;

>>> Leggi la sintesi del Bando

 

3) AZIONI DI CONSULENZA E CHECK UP FINALIZZATE A DIAGNOSI ORGANIZZATIVE E DI POSIZIONAMENTO STRATEGICO

E’ finalizzato a rinforzare le imprese operanti nei settori dei beni culturali, ambientali, paesaggistici e nel turismo, settori produttivi considerati strategici per la nostra realtà territoriale, con un contributo a fondo perduto fino a 10.000 euro per avviare percorsi innovativi, della durata massima di 4 mesi, sempre attraverso l’acquisizione di consulenze avanzate.

>>> Leggi la sintesi del Bando

BACHECA AGEVOLAZIONI

DISEGNI +: riapertura Bando Disegni + Misura B “Incentivi”

Fonte: Incentividesign.it

Download: Avviso Pubblico

PROGRAMMA «DISEGNI +»: IL 10 GIUGNO VERRA’ RIATTIVATO

LO SPORTELLO DELLA MISURA B (INCENTIVI).

La riallocazione di risorse del programma consente nuove opportunità alle micro e pmi italiane che intendono valorizzare il proprio design.

Con Avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 129, serie generale, del 4 giugno 2013, la Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico rende noto che dalle ore 12,00 del 10 giugno sarà riattivato lo sportello della Misura B (Incentivi) del programma «DISEGNI +». Lo sportello fu sospeso il 23 dicembre 2011 a causa dell’esaurimento delle risorse a disposizione della misura.

La riattivazione è stata resa possibile dalla riallocazione delle risorse destinate al programma, dopo aver effettuato una ricognizione dei fondi disimpegnati fino ad oggi a seguito di vari eventi (decadimenti, rinunce, ecc.) sommati ai fondi ancora disponibili sulla Misura A (Premi). In sintesi, dal 10 giugno prossimo verranno rimessi a disposizione delle micro e pmi italiane oltre 6 milioni di euro, destinati a coprire le future richieste di premi e di incentivi senza alcuna ripartizione predeterminata fra l’una e l’altra misura.

Trattandosi di un programma “a sportello”, sarà possibile presentare domanda di agevolazione fino all’esaurimento delle risorse, secondo i criteri stabiliti dall’Avviso reso pubblico su G.U.R.I. n. 179, serie generale, del 3 agosto 2011 e consultabile al sito internet www.incentividesign.it

L’ente gestore del programma è la Fondazione Valore Italia.

Chi può partecipare.

Possono partecipare tutte le micro e pmi italiane che intendono valorizzare la propria creatività, attraverso il ricorso alla registrazione dei disegni e modelli industriali ed alla loro successiva valorizzazione economica.
Rimangono validi tutti i requisiti previsti dall’Avviso sopra richiamato:

  • per la Misura A; la possibilità di richiedere premi fino a tre diversi disegni industriali, purché appartenenti a differenti Classi di Locarno;
  • per la Misura B; la possibilità per ogni impresa di accedere una sola volta alla agevolazione. Di conseguenza le imprese che hanno già ottenuto l’incentivo della Misura B nei mesi scorsi non potranno presentare una nuova domanda di agevolazione.

Come fare.

 Si ricorda che le domande sono presentabili esclusivamente per via telematica, previa registrazione al sito www.incentividesign.it

Una volta effettuato l’accesso sarà sufficiente seguire le indicazioni che verranno via via fornite. E’ comunque possibile scaricare prima una breve guida che illustra i passaggi da compiere per presentare la domanda. Si consiglia inoltre di consultare le Faq del sito.

Per contattare direttamente l’ente gestore il numero telefonico di supporto è 06.86766656, attivo  nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì in orario 10,30-12,30.

Si può inoltre scrivere un messaggio di posta elettronica con le propie domande all’indirizzo mail info@incentividesign.it