Bando INAIL: sintesi della normativa

Pubblichiamo una semplice ed esauriente sintesi (1 pagina con tutto ciò che serve) della normativa relativa al nuovo bando INAIL (scadenza presentazione progetti 7 marzo 2012) tratta dal sito dello Studio Astolfi, con cui lo Studio Giardini collabora per le domande di agevolazione:

>>>> vai alla SINTESI DEL BANDO INCENTIVI INAIL

L’articolo contiene anche la modulistica necessaria per approfondire e presentare la domanda; si riporta anche il link al sito dell’INAIL

>>>> vai alla sezione dedicata al BANDO sul sito dell’INAIL

TERRITORIALITA’ – RIMBORSI IVA: novità dal 17/03/2012

A partire dal 17/03/2012 entrano in vigore le nuove regole contenute nella Legge Comunitaria 2010 (L. 217/2011), in attuazione della Direttiva 2006/112/CE.

Le novità sono le seguenti:

  • le prestazioni di servizi generiche ex art. 7-ter DPR 633/1972 rese da un soggetto stabilito nel territorio dello Stato ad uno non stabilito, o rese da un soggetto non stabilito a uno stabilito, si considerano effettuate nel momento in cui sono ultimate, ovvero alla data di maturazione dei corrispettivi se di carattere periodico;
  • per prestazioni di servizi rese da soggetti passivi UE l’IVA va assolta in Italia mediante integrazione della fattura emessa dal prestatore con le stesse modalità previste per le cessioni di beni in ambito UE ( ex artt. 46 e 47 DL 331/1993), non si potrà più scegliere se integrare la fattura UE o emettere autofattura;
  • in materia di rimborso IVA (N.B.: IN VIGORE DAL 17/01/2012), con la modifica dell’art. 38-bis, co. 2, DPR 633/1972, è stata aggiunta la nuova previsione di rimborso infrannuale dell’IVA, nei confronti di coloro che effettuano, per un importo superiore al 50% dell’ammontare complessivo di tutte le operazioni effettuate nel periodo, alcune tipologie di prestazioni di servizi nei confronti di soggetti passivi non stabiliti nel territorio dello Stato;
  • viene inoltre abolito (N.B.: IN VIGORE DAL 17/01/2012) il regime di non imponibilità IVA per tutte le operazioni che riguardano navi e aeromobili commerciali, ora limitato alle sole navi da guerra adibite alla navigazione in alto mare. Il trattamento agevolato viene invece mantenuto per le cessioni di navi adibite alla pesca costiera e per le operazioni di salvataggio ed assistenza in mare a prescindere dalla destinazione delle stesse alla navigazione in alto mare.

VEDI ANCHE

>>>> Scarica lo scadenzario INTRASTAT 2012

>>>> Scarica lo scadenzario BLACK LIST 2012.

DISEGNI + : chiusura parziale del Bando incentivi alle PMI

PROGRAMMA DI INCENTIVI PER IL DESIGN A FAVORE DELLE MICRO E PMI

Il Ministero dello Sviluppo economico ha reso noto che sono sospesi i termini per la presentazione delle domande relative alla Misura B) Incentivi per lo sfruttamento economico del bando per la concessione di incentivi per il design industriali, che prevede la concessione di incentivi alle PMI che intendano realizzare un progetto finalizzato allo sfruttamento economico di un modello/disegno industriale.

L’Avviso è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, serie generale, n. 298 del 23 dicembre 2011.

Rimane ancora possibile presentare richiesta di agevolazione per la misura A) Premi

>>>> Vai alla pagina di presentazione della domanda 

BANDO INAIL: obbligatoria la perizia anche per progetti minori

Fonte: www.studioastolfi.com

Data: 10/01/2012

E’ obbligatoria la perizia di un tecnico qualificato anche sui progetti minori (nel precedente bando i progetti di valore inferiore a 30 mila € erano esclusi), c’è l’obbligo di conformità dell’immobile alle norme urbanistiche vigenti, e la domanda deve riguardare locali in cui effettivamente si esercita l’attività produttiva. Per la Regione Marche stanziati 5.450.029 € di fondi.

>>>> Leggi l’articolo sul sito dello Studio Astolfi 

DOWNLOADS

>>>> Vai all’ AVVISO PUBBLICO del BANDO (qui è disponibile il MANUALE e l’avviso pubblico specifico per ogni Regione)

>>>> Vai alla PAGINA DI REGISTRAZIONE per i SERVIZI ONLINE