BREVETTI+: riapertura 21/10/2020

BREVETTI +: riapertura 21/10/2020

Il Ministero dello Sviluppo Economico (Direzione generale per la Tutela della Proprietà Industriale – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi) ha adottato il decreto di riapertura del Bando Brevetti + che era stato chiuso per esaurimento delle risorse finanziarie nei mesi scorsi. Il Bando Brevetti+ sarà nuovamente operativo a partire dalle ore 12:00 del 21 ottobre 2020 (G.U.R.I. n.191 del 31-7-2020).

LINK al Decreto Direttoriale del 29/07/2020

SINTESI DELLA MISURA

Per la sintesi della misura rimandiamo al seguente link: Bando BREVETTI+ (sito Invitalia)

Il Bando BREVETTI+  (G.U.R.I. n. 283 del 03-12-2019) eroga agevolazioni alle imprese per la valorizzazione economica dei brevetti ed ha avuto le seguenti aperture:

  • dal 30/01/2020 fino al 31/01/2020

Le nuove risorse disponibili per l’attuazione del presente Bando sono pari ad euro 25.000.000,00; esse andranno:

  • alle domande di agevolazione presentate a valere sul Bando BREVETTI+ per le quali alla data del 31/01/2020, data di pubblicazione dell’avviso di sospensione del bando, è stato attribuito il numero di protocollo on-line e che non hanno trovato copertura finanziaria con le risorse originariamente stanziate per il suddetto bando,
  • alle nuove domande a partire dal 21/10/2020.

BREVETTI+: riapertura 21/10/2020

Vedi anche:

DISEGNI+4: riapertura 14/10/2020

DISEGNI+4: riapertura 14/10/2020

Il Ministero dello Sviluppo Economico (Direzione generale per la Tutela della Proprietà Industriale – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi) ha adottato il decreto di riapertura del Bando Disegni+4 che era stato chiuso per esaurimento delle risorse finanziarie nei mesi scorsi. Il Bando Disegni+4 sarà nuovamente operativo a partire dalle ore 9:00 del 14 ottobre 2020 (G.U.R.I. n.191 del 31-7-2020).

LINK al Decreto Direttoriale del 29/07/2020

SINTESI DELLA MISURA

Per la sintesi della misura rimandiamo al seguente link: Bando DISEGNI+4 (sito ufficiale)

Il Bando DISEGNI+4 (G.U.R.I. n. 283 del 03-12-2019) eroga agevolazioni alle imprese per la valorizzazione dei disegni e modelli ed ha avuto le seguenti aperture:

  • dal 29/05/2020 fino al 29/05/2020 (quasi 5 minuti dalle 9.10 alle 9.14)

Le nuove risorse disponibili per l’attuazione del presente Bando sono pari ad euro 14.000.000,00; esse andranno:

  • alle domande di agevolazione presentate a valere sul Bando DISEGNI+4 per le quali alla data del 27/05/2020, data di pubblicazione dell’avviso di sospensione del bando, è stato attribuito il numero di protocollo on-line e che non hanno trovato copertura finanziaria con le risorse originariamente stanziate per il suddetto bando,
  • alle nuove domande a partire dal 14/10/2020.

DISEGNI+4: riapertura 14/10/2020

Vedi anche:

MARCHI + 3: riapertura 30/09/2020

MARCHI +3: riapertura 30/09/2020

In data 29/07/2020 il Ministero dello Sviluppo Economico (Direzione generale per la Tutela della Proprietà Industriale – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi) ha adottato il decreto di riapertura del Bando Marchi+3 che era stato chiuso per esaurimento delle risorse finanziarie nei mesi scorsi. Il Bando Marchi+3 sarà nuovamente operativo a partire dalle ore 9:00 del 30 settembre 2020 (G.U.R.I. n.191 del 31-7-2020).

LINK al Decreto Direttoriale del 29/07/2020

SINTESI DELLA MISURA

Per la sintesi della misura resta perfettamente valido questo articolo del sito al quale rimandiamo: Bando MARCHI+3 (articolo del 21/12/2017)

Il Bando MARCHI+3 eroga agevolazioni alle imprese per favorire la registrazione di marchi dell’Unione europea ed internazionali ed ha avuto le seguenti aperture:

  • dal 07/03/2018 al 03/05/2018 (G.U.R.I. n. 101 del 03/05/2018);
  • dall’11/12/2018 (G.U.R.I. n. 281 del 03-12-2018) fino al 14/03/2019 (G.U.R.I. n. 62 del 12-03-2019)
  • dal 10/06/2020 fino al 10/06/2020 (G.U.R.I. n. 283 del 03-12-2019)

Le nuove risorse disponibili per l’attuazione del presente Bando sono pari ad euro 4.000.000,00; esse andranno:

  • alle domande di agevolazione presentate a valere sul Bando MARCHI+3 per le quali alla data del 10/06/2020, data di pubblicazione dell’avviso di sospensione del bando, è stato attribuito il numero di protocollo on-line e che non hanno trovato copertura finanziaria con le risorse originariamente stanziate per il suddetto bando,
  • alle nuove domande a partire dal 30/09/2020.

MARCHI +3: riapertura 30/09/2020

Vedi anche:

IVA: identificazione diretta per soggetti stabiliti in Norvegia

E’ ammessa l’identificazione diretta ai fini IVA per soggetti stabiliti in Norvegia.

I soggetti economici stabiliti in Norvegia possono avvalersi dell’istituto dell’identificazione diretta per i diritti e doveri in materia di IVA in Italia.

Lo chiarisce l’Agenzia Entrate con la RM 44/E/2020 del 28/07/2020.

Per i soggetti non residenti che effettuano operazioni rilevanti ai fini IVA in Italia le alternative sono le seguenti:

  • nomina di un rappresentante fiscale (art. 17 comma 3 DPR 633/1972),
  • identificazione diretta con le modalità ex art. 35-ter DPR 633/1972.

Ex art. 35-ter comma 5 DPR 633/1972 la possibilità di avvalersi dell’identificazione diretta:

  • è attribuita automaticamente, per i soggetti residenti in altri Stati membri dell’Ue;
  • è subordinata alla verifica della sussistenza di accordi di cooperazione amministrativa analoghi a quelli vigenti in ambito UE, per i soggetti extra UE.

In data 01/08/2018, la Norvegia ha sottoscritto con l’UE un accordo per la corretta determinazione e riscossione dell’IVA, il corretto recupero dei crediti IVA e la lotta alle frodi.

L’accordo è sostanzialmente uguale a quanto previsto dalle norme vigenti in materia di assistenza tra Autorità fiscali dell’UE, con riguardo all’IVA. Per tale motivo questo accordo consente ai soggetti stabiliti in Norvegia di avvalersi dell’identificazione diretta ai fini IVA in Italia, in alternativa alla nomina di un rappresentante fiscale.

Vai alla sezione dedicata del sito